top of page

CENTRO SPECIFICO DSA

Doposcuola specifico per DSA e BES.


Il doposcuola Passo dopo Passo affianca ragazzi e ragazzi che sono chiamati a convivere con la dislessia. Il progetto prevede il sostegno alle attività scolastiche utilizzando metodologie compensative come programmi informatici ad hoc. L’obiettivo è di aiutare i bambini e ragazzi con difficoltà specifiche di apprendimento a raggiungere un’autonomia nello studio e nell’acquisizione delle competenze. Rispettando i tempi di ognuno e sviluppandone le doti.

Crediamo fortemente che la dislessia sia un limite con cui è possibile convivere ma soprattutto crescere. Lo scopo non è quello di “finire i compiti”, ma quello di acquisire metodi e strumenti per aumentare l’autonomia, l’autosufficienza e sviluppare potenzialità individuali. Nel lavoro di gruppo i ragazzi stessi hanno la possibilità di confrontarsi e aiutarsi vicendevolmente, arricchendosi e sperimentando il valore dell’amicizia legata allo studio. Il servizio garantisce anche colloqui individuali a richiesta tra i famigliari e la coordinatrice e/o gli educatori. Il Doposcuola Passo dopo Passo si serve dell’esperienza e di software alla portata di tutti, per poter offrire alla famiglie la libertà di scegliere gli strumenti da utilizzare anche a casa.


IL LUOGO

Le attività vengono svolte in via Decio Raggi, 2 Longiano presso la saletta


GLI EDUCATORI

Alcuni educatori, qualificati e formati sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, sostengono e affiancano i bambini durante l’attività di doposcuola. L’equipe è supervisionata da una psicologa coordinatrice.


DESTINATARI

Bambini e bambine delle scuole primarie, ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di I grado, con diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.



Per tutte le info, visita il sito dell' Associazione Homo Viator

Commentaires


bottom of page