Una testimonianza
- Ordine Francescano Secolare
- 22 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 gen 2021
Maria Letizia Micca entra a far parte a tutti gli effetti della fraternità Ofs.
Sabato 14 novembre, presso il Santuario del Santissimo Crocifisso di Longiano, la fraternità dell'Ordine Francescano Secolare qui inserita ha accolto con gioia fra i propri fratelli cinque nuovi novizi, fra cui due coppie di sposi, e la professione perpetua della regola da parte di una sorella.
Maria Letizia testimonia in questo modo la sua esperienza:
"Sabato 14 novembre sono entrata a far parte a tutti gli effetti della fraternità di Longiano come terziaria francescana, con la professione perpetua.
Sono moglie e mamma e ho un piccolo negozio di abbigliamento dove lavoro. Innamorata di Dio e di San Francesco, un Santo che ancora oggi dopo tanti anni è modello e strumento di conversione per tanti che sono alla ricerca di quella "felicità" eterna.
Quando racconto ciò che ho vissuto e vivo ogni giorno, mi commuovo e il cuore si riempie di gioia.
Ho incontrato Francesco e la fraternità in un momento un po’ difficile, quando la vita "galleggiava" a stento, in un quotidiano che non aveva direzione.
È lì che, grazie a Francesco, Dio è venuto a rialzarmi.
L’incontro con un Padre, una suora e una fraternità accogliente ha acceso in me il desiderio di intraprendere un cammino di discernimento, che dopo un tempo di affiancamento, di noviziato e un anno di professione temporale, mi ha portata alla scelta di una decisione perpetua. Vita non disgiunta dall’impegno in parrocchia e nel sociale, ma alla sequela di Francesco.
Il mondo interiore è una casa, che lo sappiamo o no, che lo vogliamo o meno, è perennemente abitato, ma abbiamo la libertà di scegliere a chi, e a cosa permettere di entrare. Francesco è entrato in queste mie stanze e le ha riempite di Lui, per percorrere con i fratelli e le sorelle quella via verso la santità come ci ricorda papa Francesco".

Cos’è l’ordine Francescano secolare, detto anche dei terziari francescani?
L’Ordine Francescano Secolare, molto vasto è suddiviso in migliaia di Fraternità locali distribuite in oltre 100 paesi del mondo. La comunità di Longiano è presente sul nostro territorio da quasi un secolo: i documenti più antichi dell'Ordine riguardo la fraternità di Longiano risalgono addirittura al 1925. Ma è all'inizio degli anni 2000 che questa fraternità ha vissuto un momento di particolare rinnovamento, grazie ad un appassionato gruppo di fedeli guidati da fr. Mauro Gambetti.
Questa comunità, seguendo l'esperienza di San Francesco, si impegna da sempre a vivere il Vangelo negli affetti familiari, nel lavoro e nell'ascolto sincero e aperto del mondo.
L'Ordine (OFS) è formato da laici, sposati e non, che riunendosi periodicamente sperimentano nella relazione fraterna la verità della conversione quotidiana. Chiunque provi il desiderio di seguire Cristo insieme ad altri fratelli, può chiedere alle numerosissime fraternità OFS, presenti spesso nei Conventi dei frati, di frequentare i loro incontri di formazione spirituale e di preghiera e di entrare a far parte dell'Ordine. Si entra ufficialmente nell'Ordine con la “Professione” in cui si dichiara pubblicamente alla Chiesa il proprio impegno per la costruzione di un mondo più fraterno alla sequela di Francesco.
Comments